Una ricetta con pochi ma eccellenti ingredienti e tutto il sapore istriano.
Paulo Sverko, Chef del Ristorante Fancita a Orsera/Vrsar (Croazia) questo mese propone una ricetta della sua tradizione rivisitata per Loison con il panettone al mandarino tardivo di Ciaculli (presidio Slow Food): Sarde Impanate con Panettone Loison.
Per sapere di più su Paulo Sverko clicca qui.
Ricordati di iscriverti al nostro Canale YouTube: sarai aggiornato con nuove video-ricette degli Chef Amici Loison!
La ricetta
Per questa ricetta puoi leggere le istruzioni riportate di seguito oppure seguire la videoricetta dove Paulo Sverko ti spiegherà come realizzarla.
- ingredienti
- per 4 persone
- 8 sarde
- 1 uovo
- 100 g di farina
- Polvere di panettone Loison al mandarino tardivo di Ciaculli
- 2 patate medie
- 100 gr di foglie verdi di radicchio e spinaci
- 1 cipolla rossa
- Olio extravergine, aceto di mele, sale e pepe di mulinello per condire l'insalata
Procedimento
Pulire le sarde privandole della testa, delle interiora e della lisca.


Mettere a bollire la patata e quando è pronta la sbucciare e tagliare a tocchetti. Preparare un'insalata con il radicchio, spinaci, la patata e la cipolla rossa, condiamo con olio sale, pepe e aceto di vino.


Preparare la panatura con farina, uovo e polvere di panettone al Mandarino.
Passare le sarde prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nella polvere di panettone al Mandarino.




Portare l'olio in temperatura intorno a 180°C e friggere.
Impiattamento
Servire le sarde ben calde, condite con qualche goccia di limone e un pizzico di sale, e l'insalata.


I klitu!