Se cercate un'idea pratica, veloce e chic per utilizzare la colomba avanzata, questi bicchierini monoporzione fanno sicuramente al caso vostro!
Per un pranzo o una cena dopo Pasqua, ecco l’idea dell’amica Sara per riciclare la Colomba pasquale e trasformarla in un dolce delicato nel gusto ed elegante da servire. Si prepara in pochi semplici passi e piacerà a tutti!
Per questa ricetta abbiamo scelto la Colomba classica, ma potete utilizzare anche una fetta di Veneziana o di Filone.
La ricetta
- ingredienti
- per 4 persone
- Ingredienti per 4 bicchierini
- - colomba artigianale q.b.
- - 200 g di fragole
- - 200 ml di panna liquida
- - 150 g di yogurt greco
- - 70 g di zucchero a velo
Procedimento
Lavare le fragole, privarle del picciolo e tagliarle a pezzettini.

Tagliare la colomba a fette di circa 1 cm di spessore e ricavare da ogni fetta dei piccoli cubetti.

Montare la panna con metà dello zucchero a velo. In una ciotola a parte lavorare lo yogurt greco con lo zucchero rimasto.
Incorporare la panna montata allo yogurt mescolando delicatamente, fino ad ottenere una crema omogenea.
Impiattamento

Prendere i bicchierini e versare una cucchiaiata di crema sulla base, coprire con uno strato di cubetti di colomba e uno strato di fragole.
Proseguire ripetendo gli strati, l'ultimo dovrà essere di cubetti di colomba. Spolverizzare con zucchero a velo e decorare con qualche pezzettino di fragola.
Riporre in frigo per almeno 3 ore prima di servire.

