Una ricetta golosa ideale per recuperare la fetta di panettone avanzata: farete un gran figurone con gli amici!
Federica Cegalin, autrice del blog di cucina Il profumo del déjà vu, ci ha preparato i suoi Cioccolatini ripieni di Panettone!
Le ricette Made in Loison sono pensate come idee “smart” per utilizzare il panettone in modo semplice e creativo, realizzando così nuovi piatti dolci e salati.
Iscriviti al nostro Canale YouTube per scoprire nuove ricette e tutto il dolce mondo Loison!
La ricetta
Per questo piatto puoi leggere le istruzioni riportate di seguito oppure seguire la video-ricetta
- ingredienti
- per 5 persone
- 100 g di cioccolato fondente
- 3 fette di Panettone Loison all'amarena
- 100 ml di cherry
Procedimento
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.

Rivestire con l’aiuto del pennellino tutte le pareti degli stampini, riporre in congelatore per 5 minuti se necessario (in base allo spessore di cioccolato desiderato) ripetere la fase di rivestimento con il cioccolato.

Sbriciolare con le mani il panettone in pezzetti medio-piccoli, unire lo cherry ed amalgamare con le mani l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo.


Riprendere gli stampini foderati di cioccolato e farcirli con il panettone schiacciandolo con le dita, arrivando a circa 2 mm dal bordo.

Ricoprire di cioccolato fondente la base del cioccolatino.

Riporre in frigorifero per 14/20 minuti, il tempo che il cioccolato si rapprenda quindi sformare i cioccolatini.

Il consiglio dello chef
Per personalizzare i cioccolatini potete decorarli con polveri alimentari di differenti colori.

Buon Appetito!