Un piatto estivo, fresco e gustoso che cattura prima con la vista e poi al palato!
Alberto Basso, chef e patron del ristorante Tre Quarti di Grancona (Vi), ha saputo bilanciare bene i sapori decisi degli ingredienti di questa ricetta tutta da provare “Burrata con alici, caviale di aringa e Panettone Classico Loison“.
Per sapere di più su chef Alberto Basso clicca qui.
Ricordati inoltre di iscriverti al Canale YouTube Loison Pasticceri: sarai aggiornato con nuove video-ricette degli Chef Amici Loison!
La ricetta
Per questo ricetta puoi leggere le istruzioni riportate di seguito oppure seguire la video-ricetta dove lo Chef spiega come realizzare il piatto.
- ingredienti
- per 4 persone
- 12 alici fresche
- 1 Fetta di Panettone Classico Loison
- 1 cipolla di Tropea
- 4 pomodorini
- 1 burrata intera
- Caviale di aringa affumicato
- Fior di sale e pepe
- Olio EVO
Procedimento
Pulire bene le alici, eviscerarle e ricavare dei filetti che andremo a salare e pepare.
Da una fetta di Panettone Classico Loison, tagliare e ricavare 24 cubetti della dimensione circa di 1x1 centimetro; essiccare in formo a 100°C per circa mezz’ora.

Tagliare a striscioline la cipolla e sbollentarla in acqua e aceto (100 grammi acqua 40 grammi aceto di vino bianco).
Tagliare a metà i pomodorini, metterli in forno, spolverare con sale e pepe e appassire a 100°C per circa un’ora, un’ora e mezza, finché non hanno raggiunto la giusta consistenza.

Tagliare la burrata con una forbice, prendere solo la stracciatella, dividerla in quattro porzioni e adagiarla sui piatti.

Arrotolare su se stessi i filetti di alici (6 per piatto) e metterli sopra la burrata.
Adagiare due filetti confit di pomodorino e tre fettine di cipolla.
Aggiungere infine il caviale di aringa affumicato, a lato disponiamo i 6 crostini di panettone e completare con un filo d’olio.

Buon Appetito!